Sabato santo: il chicco che muore e porta frutto
Pubblicato giorno 10 aprile 2020 - In home page

Sabato santo 11 aprile
Video sul sabato santo e introduzione alla Veglia: Il silenzio e l’attesa
Questo è il giorno del grande silenzio che, secondo la tradizione orientale, contempla la discesa agli inferi di Gesù per liberare dalla morte e rendere partecipi della risurrezione tutti i santi dell’Antico Testamento, da Adamo a tutti i Patriarchi, Re e Profeti. Anche noi sostiamo in silenzio pensando a Gesù che, come il chicco di grano (Gv 12), è stato seminato nella terra e attende di germogliare nella risurrezione pasquale.
Durante questa giornata si può celebrare la preghiera di pentimento per ottenere il perdono dei peccati in questo anno in cui non abbiamo la possibilità di poterci confessare. In questa scheda è spiegato bene il significato di questa proposta e come bisogna fare. Percorso per ottenere la contrizione del cuore e il perdono dei peccati
Veglia Pasquale nella notte
Il Papa celebra la Veglia Pasquale alle ore 21.00 dalla Basilica di san Pietro – TV2000 e Rai 1
Il Vescovo Francesco celebra la Veglia Pasquale alle ore 22.00 – Icaro TV canale 91
Tenteremo di proporre la Veglia Pasquale dalla Collegiata alle ore 21.30 in collegamento in video su piattaforma Zoom (Per il link di connessione chiedere a don Andrea 334-6975268 tramite un messaggio) – per informazioni chiamare in Parrocchia (0541626109),
La Veglia Pasquale è la liturgia più importante di tutto l’anno, perché in essa celebriamo la risurrezione di Gesù dalla morte. La notte è il tempo in cui l’uomo – normalmente – non agisce perché riposa. La notte è il tempo in cui Dio realizza i suoi prodigi: di notte il popolo d’Israele è uscito dall’Egitto, nella notte Gesù è nato e nella notte risorge alla vita nuova della risurrezione. Questa per la Chiesa è una notte di veglia perché vogliamo essere partecipi di quello che Dio compie per la nostra salvezza.
Chi vuole può leggere il testo del canto pasquale dell’Exultet un antico testo in cui la Chiesa canta i prodigi di Dio che si compiono nella Pasqua di risurrezione del suo Figlio.
Scheda per la celebrazione della Veglia pasquale in famiglia – VEGLIA DEL SABATO SANTO IN CASA
Video di spiegazione della Veglia pasquale ai bambini: La notte è il tempo in cui Dio agisce