Chiesa Collegiata
(Tel: 0541.626109 / E-mail: smcollegiata@gmail.com)

La storia
(1744 – 1756) dedicata alla Beata Vergine del Rosario
Edificata su progetto dell’architetto riminese Giovan Francesco Buonamici. Era retta da un collegio di canonici, da cui il nome Collegiata. Nel 1937 la torre campanaria di sinistra venne completata con una cupola.
Nel 1741 Papa Benedetto XIV, accogliendo la richiesta espressa dal clero e dalla comunità locale, soppresse le due esistenti parrocchie (la antica Pieve dedicata a S. Michele Arcangelo e la chiesa di Sant’Agata) ed autorizzò l’erezione di una nuova, unica, grande, chiesa parrocchiale e collegiale (cioè retta da un collegio di canonici – nove per la precisione – da cui la sua denominazione di Collegiata). Essa fu dedicata alla Beata Vergine del Rosario.
Il nuovo sito per conoscere meglio la Chiesa Collegiata
La storia ci parla: le nostre campane
![]() |
![]() |
Storia del Beato Simone
|