Mostra su don Giovanni Montali (1881-1959)

Pubblicato giorno 23 dicembre 2019 - In home page

 

Nel 2019 si ricordano i 60 anni dalla morte di don Giovanni Montali, nato a Canonica di Santarcangelo nel 1881 e parroco di san Lorenzo di Riccione per moltissimi anni nel periodo a cavallo della seconda guerra mondiale. La parrocchia di Riccione – con la fattiva collaborazione del Comune di Riccione e  dell’ISSR “A. Marvelli” – per ricordare questo sacerdote così rilevante per la storia della città, ha voluto dedicargli una serie di appuntamenti e una mostra, che abbiamo pensato di portare anche a Santarcangelo, per ricordare questo nostro concittadino che si è ben distinto per l’impegno a vivere il suo tempo con intraprendenza e responsabilità.
E’ stato testimone di dialogo, di impegno civile e di riconciliazione.

Don Montali ha vissuto una particolare amicizia con Rino Molari, con il quale, dopo l’8 settembre 1943, ha condiviso l’impegno nella Resistenza e nel salvataggio di diverse famiglie ebree. Anche lui destinato all’arresto, è riuscito ad evitarlo grazie alla delezione di un riccionese ben informato. La fuga gli è costata l’uccisione del fratello e della sorella. Avendo avuto la possibilità di conoscere l’autore materiale di questo omicidio efferato, preferì la via della riconciliazione e della pace.

La mostra su don Giovanni Montali sarà installata presso i locali della “Biblioteca Comunale A. Baldini” dall’ 8 al 31 gennaio 2020 e gode del patrocinio del Comune di Santarcangelo.
Mercoledì 8 gennaio alle ore 18.30, la mostra sarà inaugurata con la presenza di don Davide Arcangeli che ne è stato il curatore.

In allegato una pagina del settimanale “Il Ponte” che presenta questa figura di sacerdote.

Don Montali Pagine da Il Ponte